Attivato in Piemonte un bando di finanziamento per interventi di sviluppo, potenziamento e riqualificazione dell’offerta turistica. Si tratta di un fondo rotativo di circa 14 milioni e 700 mila euro destinati a creare nuove strutture ricettive e a migliorare quelle esistenti, nonché utilizzabili per interventi sugli impianti a fune, per realizzare o riqualificare attrezzature turistiche e per interventi su servizi di pertinenza quali possono essere centri benessere e impianti sportivi, ma anche aree parcheggio. Destinatarie dell’intervento sono le piccole e medie imprese del territorio, che potranno usufruire di un finanziamento agevolato per investimenti con un importo minimo di 50 mila euro. In caso di interventi definiti “prioritari” la Regione finanzia a tasso zero il 70% del valore (con un massimo di 700 mila euro), mentre il restante 30% è costituito da fondi bancari alle condizioni concordate fra Finpiemonte e gli istituti di credito. Per le altre tipologie di intervento il finanziamento regionale a tasso zero è del 50% (con un massimo di 500 mila euro) e la restante metà sempre resa disponibile dall’accordo stipulato da Finpiemonte con le banche. Sono considerate prioritarie le opere su strutture esistenti che non ne aumentino la superficie, quelle necessarie a riaprire strutture chiuse da almeno due anni o a incrementare l’efficienza energetica e la tecnologia domotica degli edifici, oltre che quelle per adeguare gli impianti a fune destinati al di trasporto pubblico locale. Il finanziamento dovrà essere restituito con piani d’ammortamento che, a scelta dell’impresa, potranno essere di 5 o di 8 anni: nel primo caso i lavori andranno conclusi entro 48 mesi dalla data di concessione del finanziamento da parte di Finpiemonte, mentre nel secondo caso il termine diventa di 60 mesi.
Dalle ore 10 del 30 giugno 2015 sarà possibile per le imprese localizzate delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi nel settore dell’efficienza energetica presentare le
Leggi tutto: ""Efficienza energetica: dal 30 giugno domande per imprese di Calabria, Campania, Puglia e...Si comunica che la FAPI organizza i seguenti corsi di formazione per alimentaristi:
Per aprire una sede FAPI nella tua zona, clicca sul segiente link e compila il modulo e sarai ricontattato al più presto dai nostri uffici che ti forniranno tutte le informazioni necessarie.